San Salvario non è Sarajevo

Il fatto è grave e non si commenta da solo: cento parole bisogna spendercele. Ieri sera un grosso petardo è esploso in piazza Madama Cristina. Pochi passi più in là il candidato sindaco del Centro Destra, Michele Coppola, stava partecipando ad un incontro elettorale. Ogni atto violento nei confronti di un candidato alle elezioni amministrative non è soltanto un’azione criminale. E’ una vigliaccata. Qui dobbiamo capirci: la democrazia è un bene troppo grande. Dobbiamo difenderla, in primo luogo da noi stessi. San Salvario non è Sarajevo. Se c’è qualcuno che pensa di intimidirci, deve sapere che saremo pronti a impedirlo.


  1. Alesssandro says:

    San Salvario, Torino, l’Italia intera non dovrebbe essere Sarajevo e invece da anni viviamo in un clima di intimidazione perenne che ricorda, anche se solo marginalmente, anni bui e non troppo remoti della storia italiana.
    Voltaire diceva “Non sono d’accordo con la tua idea ma sarei pronto ad immolarmi per consentirti di esprimerla”. Forse è troppo, forse è utopia ma credo sia meglio coltivare un’utopia anziché essere costretti a vivere in un ambiente nel quale si fa di tutto per impedire ad altri di esprimere la propria idea, anche con mezzi criminali come buttare una bomba carta o rovesciare un banchetto.

    • In effetti, non so se Torino sia un luogo in cui non si riesce più a parlare: se la confronto con molte città italiane mi pare ancora un luogo libero. Ma è indubbio che noi viviamo imbrigliati in un contesto culturale – e mi riferisco al nostro Paese – in cui gli interlocutori non si riconoscono, non si accettano e, dunque, non discutono. Piuttosto, direi che si aggrediscono.

      Io vorrei, invece, che il confronto sulle idee fosse aperto e duro. E’ l’unico modo per far sì che siano le idee migliori ad affermarsi. Ma è necessario che siano le idee a scontrarsi, non gli uomini. La frase di Voltaire che tu citi, @Alessandro, non potrebbe essere più appropriata.

      La passione civile e politica comincia dal rispetto per l’avversario. Se siamo già in due a condividere questo punto di vista, a prescindere dalle nostre idee politiche, credo che sia un buon inizio :) Coraggio, ce la faremo!

Leave a Reply