E Veltroni parlò

E Veltroni parlò. E’ vero: o vince il riformismo o sarà dittatura. Ma il riformismo non è incompatibile con la brevità del paradigma di Internet. Semplicemente, richiede un codice diverso. Per fare in modo che il 10% della popolazione che possiede il 48% della ricchezza contribuisca a ridurre il debito pubblico, serve il coraggio politico dell’intransigenza. In primo luogo, per esempio, nei confronti della Chiesa. Lavoro, Stato, economia, costi della politica, giustizia, Europa, minoranze, scuola, infrastrutture. Sono d’accordo. Ma se non c’è più tempo per i personalismi, allora Walter Veltroni deve fare un passo indietro. Giovani Rosselli, Berlinguer e Trentin: fatevi avanti.