Posts Tagged ‘Luciano Gallino’

Il loro turno

No Comments »

Sull’articolo 18, Eugenio Scalfari ha colto tutta la sensibilità del problema: “La posta in gioco è la coesione sociale. I riformisti lottano per difenderla”. Perché è evidente che l’albero ha bisogno di essere scosso, ma il rischio è che le mele cadano senza che i rami producano nuovi germogli. Corruzione, burocrazia e criminalità organizzata fanno di un imprenditore onesto che investa in Italia un fallito. Al tempo stesso, trasformando il lavoro in un costo esterno e variabile, gli imprenditori italiani hanno finito per scaricare sui lavoratori stessi i limiti del nostro sistema produttivo. Giovani e precari aspettano. Il loro turno.


E’ questa la Sinistra

No Comments »

La Cassa Integrazione, concepita così, non serve più. E sono particolarmente contento che a dirlo sia Luciano Gallino. Il professore propone di sostituirla con il reddito di mantenimento. E’ la strada giusta. Perché ci impedisce di tenere in piedi aziende decotte e taglia alla radice il ricatto generazionale degli stage. Ora viene il bello: implementare la sua proposta. Se lo avessimo fatto prima della crisi, oggi non avremmo una finta compagnia aerea di bandiera, insieme ad altri cadaveri industriali che galleggiano nel buio. Torino deve muoversi per prima. Perché l’obiettivo è fare crescere i settori nuovi. E’ questa la Sinistra.


Come allora

No Comments »

Il professor Luciano Gallino aveva ragione: l’idea che a Torino si potessero assemblare i suv – i cui motori sarebbero prodotti in Messico – per esportarli negli Stati Uniti, era insostenibile. Oggi appare per quello che era, un espediente per prendere tempo. Per Mirafiori si prospettano lavorazioni a basso valore aggiunto. FIAT sta disinvestendo dall’Italia. Se è così, sarebbe meglio ripetere immediatamente il trauma del 1865, quando Torino perse il ruolo di capitale. Si chiuda subito. Non verseremo tempo e denaro in una azienda finita. Sosteniamo economicamente operai e impiegati. Inventeremo più in fretta lavori e imprese nuove. Come allora.


Dove è la famiglia Agnelli?

No Comments »

Si può anche provare a smentire, ma le parole restano. Hanno un significato. Sergio Marchionne vorrebbe spostare la sede del gruppo FIAT-Chrysler negli Stati Uniti. Lo scenario è coerente: i sindacati americani esercitano la forza degli azionisti, il governo americano presta denaro e aiuti, FIAT investe massicciamente in America con nuovi modelli e sfrutta un mercato in ripresa. In Italia, invece, il sindacato non consenziente viene estromesso dalla fabbrica, il governo si limita a servire l’azienda, FIAT non investe in nuovi modelli e smobilita da un mercato in declino. Ma gli azionisti italiani cosa pensano? Dove è la famiglia Agnelli?

ChrisGoldNY - Helipad Headquarters - Le Meridien Lingotto Hotel->ChrisGoldNY – Helipad Headquarters – Le Meridien Lingotto Hotel<-


L’umiltà di chi cerca

1 Comment »

Ogni tanto, qualcuno se ne ricorda. Scuote la polvere che ci copre e svela il valore autentico. La fermezza delle opinioni. Il disgusto per la mediocrità. L’ossessione di sapere. La cinica onestà del prevedere. La spietata considerazione delle alternative possibili. L’urgenza di dare un futuro vero a chi è giovane.  L’umiltà di chi cerca. Ieri l’Università di Pisa ha conferito una laurea honoris causa a Luciano Gallino. Nella sua città vive da esule, inascoltato profeta degli scenari che abbiamo dinnanzi. Mentre aspiranti tribuni si pavoneggiano fra folle artefatte, lui sale solitario su un tram. Sognando con fierezza un mondo migliore.