Posts Tagged ‘Vittorio Bertola’

Arrivano i rinoceronti

No Comments »

La disputa sul diritto di cittadinanza ai figli degli immigrati, insieme alla rivolta dei Forconi, è il banco di prova per il Movimento 5 Stelle. Ormai deve scegliere: o la democrazia e lo stato di diritto della sinistra liberale e libertaria; o un salto nel vuoto che ricorda il sindacalismo rivoluzionario italiano, col rischio di rimbalzare a destra e sconfinare nel protofascismo. Le questioni poste da Wu Ming non possono essere eluse. A Vittorio Bertola il merito di aver tenuto la schiena diritta. Per questo, mi ricorda il Berenger di Ionesco. Arrivano i rinoceronti. Quanti si ricorderanno di essere uomini?

Rhinoceros, Tom O’Horgan (1974)


Due pedali, uno smartphone

4 Comments »

La benzina cresce, il biglietto sale. E le crisi servono per cambiare paradigma. Così, dopo averne discusso un poco su Twitter con @urukwavu, @SMARTina_it e @beppepiras, ho deciso di provarci. Da oggi cercherò di passare ad un uso radicale della bicicletta. Alla fin fine, si tratterà di percorrere 12 chilometri al giorno. E poi di chiedersi se farlo anche di sera, quando è possibile lasciare l’auto in garage. Non ho pretese. Voglio solo dimostrare a me stesso che è possibile. Mio nonno ci riusciva, non aveva alternative. A me è rimasta la sua bici. Due pedali, uno smartphone. Tanto basta.

Daniele Sartori - Lines in Torino

->Daniele Sartori – Lines in Torino<-


Che gusto c’è?

No Comments »

Mi sembra che La Stampa descriva con molta leggerezza la natura del progetto relativo alla costruzione di un secondo inceneritore di rifiuti a Settimo Torinese. Soprattutto se lo confronto con quanto spiegava Vittorio Bertola in un suo post di qualche settimana fa. Ad ogni modo, mi fa piacere sapere che la Provincia di Torino aiuterà il Comune ad investire nella raccolta differenziata, per scongiurare la possibilità che l’inceneritore del Gerbido non sia l’unico. Perché è evidente che costruire un inceneritore, o due, è comunque un grande disincentivo a sviluppare la raccolta differenziata. Se la monnezza la bruciamo… Che gusto c’è?


Servono idee

No Comments »

Non è dualismo di maniera. Servono idee. Il Consiglio Comunale non può essere soffocato dalla Giunta, che lo sorpassa correndo sui giornali. Lo sottolineava giorni fa sul suo blog Vittorio Bertola, discutendo della possibile chiusura di Porta Nuova. Ieri è tornato a parlarne con saggezza ed equilibrio Francesco Salinas, su Nuova Società. Visto dall’esterno della Sala Rossa, questo mi sembra il centro del problema. Stanno lì le risposte possibili all’appello ineludibile lanciato dal Rettore del Politecnico, Francesco Profumo: “Le occasioni devono essere colte al volo”. E’ ora di sbloccare la politica. Per dare un progetto e un futuro alla Città.


Un secolo si chiude

2 Comments »

Credo che la cifra della vittoria di Piero Fassino stia tutta nei quattro seggi assegnati alla lista dei Moderati: sommati ai sedici seggi del Partito Democratico, e al voto del sindaco stesso, costituiscono la maggioranza assoluta del Consiglio Comunale. Il successo del Movimento 5 Stelle è straordinario. A Vittorio Bertola la responsabilità di preservare la pacatezza e la serietà con cui ha condotto una campagna elettorale difficilissima. IDV e SEL, con soli quattro seggi, dovranno rappresentare le istanze della Sinistra, mentre i Comunisti resteranno fuori. Un secolo si chiude. Per il resto, onore al vincitore. I problemi restano sul campo.


Torino è scomparsa

4 Comments »

Torino è scomparsa. Nella campagna elettorale per scegliere il nuovo sindaco non si discute di nulla. Fassino, Coppola e Musy non affrontano le questioni chiave per lo sviluppo della città, riproposte con limpidezza ieri da Luciano Gallino (*): innovazione, beni pubblici, urbanistica. Il PD ha perso il rettore del Politecnico, Francesco Profumo; tramontata la possibilità di candidare Giorgio Airaudo, IDV e SEL non hanno saputo trovare un proprio candidato. Juri Bossuto combatte soltanto una battaglia di retroguardia. E’ difficile non dare ragione a Marco Travaglio: al primo turno l’unico voto possibile è per Vittorio Bertola, il candidato del Movimento 5 Stelle.

__________

(*) Luciano Gallino, “Lettera al candidato Sindaco”, la Repubblica – Torino, mercoledì 11 maggio 2011, pp. I e V (editoriale non pubblicato online)


Cerchiamo la stessa bellezza

2 Comments »

Io credo che Beppe Grillo sbagli. Non è con gli attacchi personali che si costruisce una politica nuova. Rifiutare il contraddittorio e non riconoscere i propri avversari è la negazione della democrazia. Eppure, nonostante questo, non posso non ammettere che il programma del Movimento 5 Stelle per la Città di Torino è l’unico vero segno di discontinuità possibile. E’ per questo che al primo turno delle elezioni comunali voterò per Vittorio Bertola. Oggi, in piazza Castello, ha fatto un bel discorso. Ha parlato di povertà, lavoro, ambiente, innovazione. Sa quello che dice. Sa dirlo in modo pacato. Cerchiamo la stessa bellezza.

Beppe Grillo presentazione sindaco TO 3

->Ondablv – Beppe Grillo. Presentazione sindaco TO 3<-